Il lavoro online è, per molte persone, un sogno che ha un posto speciale nel cuore da tanto tempo.
Gli ultimi anni ce lo hanno insegnato, a volte con vera e propria prepotenza: il modo in cui per tanto tempo siamo stati abituati a lavorare, tra ore passate in mezzo al traffico, ritmi insostenibili e poco focus sui propri sogni, è tutto tranne che sano.
Davanti al pensiero di passare al lavoro online, gestibile in maniera totalmente autonoma, in tanti pongono una domanda su tutte: come fare nei casi in cui non si ha, comprensibilmente, intenzione di mettere in primo piano la propria vita sul web?
Si tratta di un interrogativo più che normale al giorno d’oggi, in un’era in cui la giusta attenzione al personal branding è degenerata in storytelling esasperato e in vere e proprie violazioni della privacy di chi, come i minori, non ha modo di dire la propria in maniera incisiva.
La buona notizia? Esistono diversi lavori remunerativi che possono essere portati avanti online senza bisogno di metterci la faccia.
Vediamone alcuni!
Cartomante
Si tratta di una strada con numeri potenzialmente molto alti dal punto di vista del guadagno. Sono infatti circa 12 milioni gli italiani che si rivolgono ai professionisti olistici che leggono le carte.
La loro immagine, proprio grazia alla recente crescita dei numeri, è notevolmente migliorata negli ultimi anni.
Si sono infatti diffusi siti legali, legati a società tracciabili, che mettono in primo piano il massimo della chiarezza quando si parla di tariffe e che sì, vengono incontro a chi vuole lavorare senza metterci la faccia.
Permettono, infatti, di lavorare inquadrando, se lo si desidera, solamente le mani (trovi più info su https://giupiter.com/).
Amazon FBA
Amazon non è solo il principale marketplace al mondo per chi, lato acquirente, è alla ricerca di affari vantaggiosi.
Si tratta di un punto di riferimento interessante anche per chi ha intenzione di aprire un business online.
Fra le strade che si possono seguire troviamo quella di Amazon FBA (Fulfillment by Amazon).
In questo caso, a seguito di approfondite ricerche di mercato, si sceglie un prodotto da importare, quasi sempre dalla Cina, e lo si vende su Amazon, che si occupa di tutti gli aspetti, logistica compresa.
Chi gestisce questa tipologia di business deve aprire regolare Partita IVA e dedicare del tempo ad aspetti come la scelta del prodotto, nonché documentarsi su come gestire il seller di Amazon.
Consigliabile, inoltre, è scegliere un commercialista esperto e, se si ha ulteriore budget da investire, creare un vero e proprio marchio con logo e brand name.
Non si tratta di un lavoretto da portare avanti nel tempo libero; ci vogliono impegno e pazienza ma, con il tempo, si possono ottenere risultati a dir poco interessanti, il tutto senza metterci mai la faccia e senza la necessità di tenere vivo un costante racconto social.
AI trainer
Tra i lavori più innovativi del momento – parlare di futuro non ha ormai più senso, in quanto l’intelligenza artificiale è arrivata per restare – l’AI trainer è un professionista che può lavorare online gestendo commissioni pubblicate sulle già tantissime piattaforme dedicate.
Il suo compito, come dice il nome stesso della figura, è affinare gli output dell’intelligenza artificiale.
In che modo è possibile farlo? Correggendo, giusto per citare un esempio tra i numerosi da considerare, testi destinati a contesti come la newsletter o gli articoli di blog.
Attenzione: non si parla solo della forma del testo, ma anche del focus sull’eliminazione dei bias, spesso presenti negli output in quanto legati a pregiudizi umani di chi ha creato il prompt e lo ha proposto all’AI.